Buongiorno viaggiatori! Eccoci ritrovati con un altro viaggio del nostro interrail estivo, oggi voglio parlarvi della terza tappa slovacca. Se siete curiosi e anche voi pensate di visitare la capitale, restate con noi e scoprite cosa vedere a Bratislava!
Appena arrivi a Bratislava pensi “Ah, sarebbe questa la città?” lasciandoti un leggero amaro in bocca per aver aggiunto questa meta nel viaggio.. Poi, tutto cambia.
Basta girare anche solo nella città vecchia per capire quanto ti trasmetta questa città.
E pensi “Fíha! Che cittadina!”(Fíha è un’esclamazione slovacca, un po’ come il nostro “wow!” e quasi viene da leggerlo con l’accento toscano!)
🚌 Scopri come muoverti a Bratislava
Cosa vedere a Bratislava in 1 giorno
– Cattedrale di San Martino
– Porta di Michele
– Cumil il guardone
– Città vecchia
– Chiesa Blu
– Palazzo Grassalkovich
– Ponte nuovo + UFO
Il castello di Bratislava
Cominciamo con l’immagine più rappresentativa della capitale, il castello che sovrasta Bratislava dalla collina e di cui consiglio di salire in alto per ammirare il panorama. Questo castello fu danneggiato più volte e ricostruito in vari stili (tra cui gotico e barocco). Tra i tanti rifacimenti, nel 2008 fu restaurato del tutto e dipinto di bianco.. il che lo rende ancora più bello di prima! Oggi è sede del Parlamento ed ospita il Museo Nazionale Slovacco!
– 4€ gli studenti e i seniors
– 11€, 1 adulto + fino a 2 bambini
– 19€, 2 adulti + fino a 3 bambini
Ulteriori informazioni sul sito ufficiale.
Cattedrale di San Martino
È il duomo di Bratislava e fu sede delle incoronazioni dei sovrani d’Ungheria. Lo si può ammirare dall’alto proprio dalla collina del castello, sovrasta Bratislava con la guglia alta 85 metri.
dalle ore 9:00 alle ore 11:30; dalle ore 13:00 alle ore 18:00
Orario invernale (Dal lunedì al venerdì):
dalle ore 9:00 alle ore 11:30; dalle ore 13:00 alle ore 16:00
Sabato: dalle ore 9:00 alle ore 11:30 e l’intero pomeriggio fatta eccezione durante la celebrazione di matrimoni.
Domenica: sempre fatta eccezione durante le celebrazioni eucaristiche.
Ulteriori informazioni sul sito della Cattedrale.
Rudnayovo nám. 1
811 01 Bratislava
Porta di Michele
Una delle attrazioni più conosciute di Bratislava, ospita un edificio a 6 piani alto 50 metri. All’interno è possibile entrare e visitare il Museo Civico che ospita la collezione di armi e fortificazioni.
C’è una leggenda sulla porta che racconta che se la si attraversa parlando si morirà entro 1 anno e 1 giorno; per far si che ciò non avvenga bisogna attraversarla senza respirare ed esprimere un desiderio. Noi non lo sapevamo… abbiamo già cominciato il conto alla rovescia!
Martedì – Venerdì 10:00 – 17:00
Sabato e Domenica 11:00 – 18:00
Ulteriori informazioni sul sito del Museo.
Bambini 6-14 anni, studenti e pensionati: 2,50€
2 adulti + 1 bambino (<14): 9€
Michalská street 22
Bratislava
+421 2 544 330 44
Visualizza questo post su Instagram
Statue
Per le strade di Bratislava, nella città vecchia, potreste imbattervi in alcune statue. Qui sotto vedete Cumil “il guardone”, c’è chi pensa che sia un addetto alla manutenzione fognaria, chi dice che riposi o che sia semplicemente un guardone. Girando per la città ne scoprirete delle altre con altrettante storie ipotetiche sul loro significato!
Non perdetevi il soldato che ricorda Napoleone, il paparazzo, bell’Ignazio, la ragazza con la mela e l’uomo che guarda l’orologio. Divertitevi a cercarle tutte!
La chiesa blu
Chiesa di Sant’Elisabetta, conosciuta come la chiesa blu dovuta al suo colore, è un luogo cattolico. Elisabetta era la figlia del Re Andrea II, sposò un principe tedesco e si trasferì in Germania. Elisabetta aveva un animo caritatevole, aiutava sempre il prossimo, e la cosa non era ben vista dai parenti; per questo nascondeva sotto il grembiule il pane da donare! Un giorno fu scoperta, e quando le fu intimato di far vedere cosa avesse sotto il grembiule (dopo aver detto di avere solo delle rose) magicamente il pane si trasformò in fiori!
Visualizza questo post su Instagram
Palazzo Grassalkovich
È la residenza ufficiale del presidente della Repubblica Slovacca. Ammirate il palazzo in stile rococò e tardo barocco, con un giardino francese da favola! Alle 13 potete osservare il famoso cambio della guardia, ogni giorno.
810 00
Staré Mesto, Slovacchia
Ponte nuovo + navicella ufo
Questo ponte è uno dei più grandi ponti sospesi al mondo! Potete percorrerlo attraverso un passaggio pedonale al di sotto delle auto, alla fine del percorso ci sarà un ascensore pronto a portarvi sopra l’Ufo!
Si dai, l’avete vista anche voi la navicella che sovrasta sopra al ponte, vero? Salendo è possibile ammirare Bratislava dall’alto con un panorama ancora migliore del Castello! Fatelo in giornate di sole però, altrimenti non so quanto sia possibile vedere i dintori!
Potete anche fare un salto per una cena (se avete voglia di spendere soldi!).
Ulteriori informazioni sul sito dell’UFO
Studenti e gruppi: 4,95€
Bambini alti più di 111 cm e under 15: 3,95€
Bambini alti meno di 111 cm, guide turistiche e disabili: gratis
Most SNP 1,
Bratislava
Cosa vedere a Bratislava in 2 giorni
Se vi avanza del tempo vi suggeriamo di vedere a Bratislava un altro castello situato a pochi km dalla capitale.
Il castello di Devin
È uno dei castelli più antichi della Slovacchia, situato a Devin (una parte di Bratislava); in slovacco hrad Devín o Devínsky hrad. È stato costruito per facilitare la difesa delle mura cittadine e per controllare le rotte commerciali più importanti. Spesso vengono organizzate spettacoli storici e in alcune zone potete trovare alcune mostre sulla storia del castello.
Una parte interessante è soprattutto la storia sulla torre di guardia, chiamata la Torre della Fanciulla, dove venivano rinchiuse giovani ragazze dai loro genitori ma queste preferivano morire lanciandosi da questa torre invece di vivere senza amore!
Martedì – Venerdì 10:00 – 18:00
Sabato e Domenica 10:00 – 19:00
Studenti e ragazzi: 2,50€
841 10
Devín, Slovacchia
Come raggiungere il castello di Devin
Da Bratislava, prendere il pullman N29 da una delle fermate in direzione Hrad Devín, Devín (capolinea) o il pullman 29 in direzione Opletalova scendendo alla fermata Devín.
Percorso linea N29 preso da Moovit
Percorso linea 29 preso da Moovit
Vi metto il link di moovit che vi porta direttamente alla linea N29 per farvi vedere le fermate e la linea 29, così potete osservare e studiarvi prima quale bus è più comodo e dove salire.
Trovate tutti gli orari e le linee sul sito della compagnia, che purtroppo non ci aiuta non essendo nemmeno in inglese; potete fare come noi e usare Moovit o Google maps!
📱 Tutte le app utili da usare in viaggio per orientarsi e organizzarsi meglio.
Dove prendere il biglietto del pullman per il castello di Devin
Alla fermata del pullman Most Snp trovate le macchinette automatiche (gialle) dove poter prendere i biglietti. Costa 0,90€ per mezz’ora di viaggio (ci vogliono 20 minuti per raggiungere il castello) e dovete prenderlo per le zone 100 e 101. Al ritorno alla fermata Hrad Devin c’è sempre una macchinetta nel caso voleste fare il biglietto del ritorno successivamente.
Visualizza questo post su Instagram
Avete voglia di un tour guidato del castello? Provate Get Your Guide! ⤵
Come sempre ecco la mappa con i luoghi nominati:
Se volete prenotare invece dei tour in città, ecco i più gettonati 😎
Avete altri suggerimenti interessanti su cosa vedere a Bratislava? Fatecelo sapere nei commenti!